Vai al contenuto

Starship, un successo clamoroso: l’astronave di SpaceX riesce a rientrare sulla Terra!

Il quarto lancio di Starship ha segnato un trionfo per SpaceX. L’astronave è riuscita a rientrare sulla Terra, completando con successo una missione cruciale per il futuro dell’esplorazione spaziale.

Il 6 giugno 2024, SpaceX ha raggiunto un traguardo storico con il quarto lancio di Starship, la sua astronave progettata per missioni verso la Luna e Marte. Dopo tre tentativi precedenti caratterizzati da vari gradi di successo e fallimento, questa missione ha finalmente visto Starship completare un rientro controllato sulla Terra, segnando un passo fondamentale verso l’obiettivo di rendere i viaggi spaziali più accessibili e frequenti.

Il lancio è avvenuto alle 8:00 AM CT dal sito di lancio di SpaceX a Boca Chica, Texas. Nonostante uno dei 33 motori del Super Heavy booster si sia spento poco dopo il decollo, gli altri motori hanno compensato la perdita, permettendo al razzo di raggiungere l’orbita prevista. La separazione tra il booster e la navicella Starship è avvenuta senza intoppi, con il booster che ha eseguito un atterraggio simulato nell’oceano, un “soft splashdown” che rappresenta un importante progresso verso la riusabilità del sistema.

Starship, senza equipaggio a bordo, ha continuato il suo viaggio nello spazio, raggiungendo velocità e altitudini necessarie per testare vari sistemi critici. Tra questi, la performance delle 18.000 piastrelle esagonali del suo scudo termico, progettate per proteggere la navicella dalle intense temperature del rientro atmosferico. Gli ingegneri di SpaceX hanno rimosso alcune di queste piastrelle e le hanno sostituite con sensori di calore per raccogliere dati preziosi.

Il momento più critico della missione è stato il rientro nell’atmosfera terrestre. Durante i precedenti tentativi, Starship aveva incontrato problemi significativi in questa fase, culminando in esplosioni o perdite di controllo. Questa volta, tuttavia, la navicella ha mantenuto la sua integrità strutturale e ha completato un rientro controllato, concludendo la missione con un ammaraggio nell’Oceano Indiano.

Il successo del quarto lancio di Starship ha suscitato entusiasmo e ammirazione nella comunità scientifica e tra i sostenitori di SpaceX. Il CEO di SpaceX, Elon Musk, ha dichiarato che questo successo rappresenta un passo cruciale verso l’obiettivo di rendere i viaggi spaziali più economici e frequenti, aprendo la strada a missioni umane verso la Luna e Marte. Anche la NASA, che prevede di utilizzare Starship per le missioni Artemis, ha espresso il suo apprezzamento per i progressi compiuti.

Il quarto lancio di Starship non è solo un trionfo tecnico, ma anche un simbolo del potenziale futuro dell’esplorazione spaziale. Con ogni test, SpaceX avvicina l’umanità a un’era in cui i viaggi interplanetari potrebbero diventare una realtà. Questo successo rafforza la posizione di SpaceX come leader nell’innovazione spaziale e segna un passo significativo verso la realizzazione dei sogni di esplorazione di Elon Musk e della comunità scientifica globale.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro
Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.
continua a leggere...
New York, la High Line festeggia 15 anni di successo e trasformazione urbana
La High Line di New York celebra 15 anni di vita, trasformandosi da ferrovia abbandonata a parco urbano di fama mondiale.
continua a leggere...
Campi Flegrei, esercitazione disertata: cresce l’indignazione nel resto d’Italia
Campi Flegrei, l'esercitazione è un flop. Cresce l'indignazione nel resto d'Italia, in particolare in Lombardia, per l'atteggiamento irresponsabile dei residenti dell'area flegrea.
continua a leggere...