Vai al contenuto

Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro

Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.

Italia – L’estate 2024 continua a mostrare un volto instabile e capriccioso, soprattutto al Nord Italia. Dopo una breve tregua, una nuova ondata di maltempo si abbatterà sulle regioni settentrionali a partire dal 1° luglio, per poi estendersi anche al Centro il giorno successivo. Le previsioni meteo indicano l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà condizioni di spiccata instabilità atmosferica, con fenomeni anche intensi.

La nuova perturbazione sarà caratterizzata da forti temporali, che interesseranno inizialmente le regioni nord-occidentali nella giornata del 1° luglio. I fenomeni più intensi sono attesi su Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli e Trenitno, con possibili grandinate e raffiche di vento. Il 2 luglio l’instabilità si estenderà al Nord-Est e alle regioni centrali, in particolare Toscana, Umbria e Marche.

I temporali potranno essere accompagnati da intense precipitazioni, con accumuli localmente elevati in poco tempo. Particolare attenzione andrà posta al rischio di grandinate, che potrebbero risultare dannose per le colture agricole già provate dalle precedenti ondate di maltempo.

L’arrivo della perturbazione porterà con sé un deciso calo delle temperature, che si porteranno su valori inferiori alle medie stagionali. Il contrasto termico tra l’aria fresca in quota e quella più calda nei bassi strati favorirà lo sviluppo di celle temporalesche particolarmente intense.

Le temperature massime subiranno un calo di 5-7°C rispetto ai giorni precedenti, con valori che difficilmente supereranno i 25-26°C nelle zone interessate dal maltempo. Le minime notturne scenderanno localmente sotto i 15°C, regalando un insolito refrigerio in piena estate.

Questa nuova ondata di maltempo conferma le difficoltà dell’estate 2024 a decollare pienamente, soprattutto al Nord Italia. Le correnti atlantiche continuano a influenzare il Mediterraneo, mantenendo condizioni di instabilità e temperature nella norma o leggermente al di sotto.

Le intense precipitazioni previste potrebbero causare locali criticità idrogeologiche, soprattutto nelle zone già colpite dal maltempo nelle scorse settimane. Si raccomanda di prestare attenzione ai bollettini di allerta emessi dalla Protezione Civile e di seguire le eventuali indicazioni delle autorità locali.

Particolare attenzione andrà posta alle aree montane e pedemontane, dove il rischio di frane e smottamenti potrebbe aumentare a causa della saturazione dei terreni. Anche i corsi d’acqua andranno monitorati per possibili innalzamenti repentini dei livelli.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Meteo, previsioni per oggi, domenica 30 giugno: instabilità al nord, soleggiato al centro-sud
Previsioni meteo dettagliate per oggi, Domenica 30 Giugno: instabilità al Nord, soleggiato al Centro-Sud.
continua a leggere...
Oroscopo del giorno: le previsioni di Domenica 30 Giugno 2024 segno per segno
Inizia una nuova giornata piena di sorprese! Sei curioso di sapere cosa potrebbe riservarti il destino oggi? Non perdere le previsioni dell'oroscopo di Domenica 30 Giugno 2024 a cura di Newsroom.
continua a leggere...
Spazio, Asteroide “Potenzialmente Pericoloso” si sta avvicinando alla Terra: la Diretta Video
Oggi l'asteroide 2024 MK, delle dimensioni di un grattacielo, passerà a soli 295.000 km dalla Terra. Classificato come "potenzialmente pericoloso" dalla NASA, offrirà uno spettacolo astronomico imperdibile.
continua a leggere...
Breaking News
${alertTitle}

Ricevi gratis le nostre Breaking! Clicca qui.

Exit mobile version