La Protezione Civile regionale ha innalzato a livello 2 (il più elevato per la nostra regione) il livello di allerta meteo per la cosiddetta Zona C della nostra regione (Tigullio e provincia della Spezia) e per la Zona E, che tocca l’entroterra di Genova e in particolare le località di Busalla, Casella, Crocefieschi, Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Isola del Cantone, Lorsica, Moconesi, Montebruno, Montoggio, Propata, Rezzoaglio, Ronco Scrivia, Rondanina, Rovegno, Santo Stefano d’Aveto, Savignone, Torriglia, Valbervenna e Vobbia.
In tutte le altre zone della regione, l’allerta resta di livello 1 sino alle 18 di domani, domenica 5 gennaio.
A Borghetto Vara (La Spezia), con il nuovo livello di allerta, sono 40 le persone allontanate in via precauzionale dalle loro abitazioni e preoccupa il livello del fiume Magra che ha raggiunto il livello di guardia.
