PREMESSO CHE: E’ STATO EMESSO L’AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE NR 14013 PROT. DPC/RIA/4499 DEL 27 GENNAIO 2014 E CHE LA REGIONE MARCHE HA EMESSO UN PROPRIO AVVISO DI CRITICITA’ ;
Il CENTRO FUNZIONALE CENTRALE:
– Sulla base del bollettino di vigilanza meteorologica emesso in data odierna alle ore 15:00;
– tenuto conto che nelle ultime 24 ore si sono registrate deboli precipitazioni in Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
– assunte le criticita’ previste dai Centri Funzionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Molise, Campania, Calabria, Puglia e Province Autonome di Trento e Bolzano;
PER LA GIORNATA DI DOMANI MARTEDÌ 28 GENNAIO 2014
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
MARCHE: Pianura Marchigiana Settentrionale;
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
MARCHE: Appennino Marchigiano Settentrionale, Pianura Marchigiana Meridionale;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
EMILIA ROMAGNA: Pianura di Forlì e Ravenna;
MARCHE: Appennino Marchigiano Meridionale;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
BASILICATA: Bacini Agri-Sinni, Bacino dell’Ofanto, Bacini Basento-Bradano;
CALABRIA: Ver. Tirrenico Cen. Calabrese, Ver. Ionico Mer. Calabrese, Ver. Tirrenico Mer. Calabrese;
EMILIA ROMAGNA: Bacini montani dei Fiumi Romagnoli, Bacini montani di Parma, Taro e Trebbia, Bacino montano del Reno, Bacini montani di Panaro, Secchia ed Enza, Pianura di Parma e Piacenza;
PUGLIA: Salento, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica;
SICILIA: Monti Peloritani, Val di Mazara, Versante Tirrenico Siciliano;
