Vai al contenuto

Allerta Meteo ESTOFEX, Nuovo Allarme per Grandine di Grandi Dimensioni e Forti Raffiche di Vento: ecco dove

ESTOFEX ha emesso una Nuova Allerta di Livello 1 per il Nord Italia prevedendo nubifragi, grandine di grandi dimensioni, raffiche di vento e possibili tornado: tutti i dettagli.

Italia – Oggi, Giovedì 13 Giugno 2024, una forte depressione proveniente dal Nord Europa colpirà parte dell’Italia portando con se il pericolo di forti nubifragi e gradine di grandi dimensioni. L’European Storm Forecast Experiment (Estofex) ha emesso una Allerta di LIVELLO 2 in alcune parti dell’Europa sud-orientale che comprende anche parte dell’Italia principalmente per grandine da grande a molto grande e forti raffiche di vento (eventi estremi sono possibili per entrambi i pericoli). Sono previsti anche alcuni tornado, ma non è escluso un evento significativo.

L’Allerta è valido dalle 08:00 CET di giovedì 13 giugno alle 08:00 CET di venerdì 14 giugno 2024.

La depressione di onde lunghe dominante sull’Europa nord-occidentale si divide in una parte progressiva, che si solleva a Nord-Est negli Stati Baltici lasciando dietro di sé una depressione di ampiezza inferiore verso Sud. Questa depressione si sposta gradualmente verso Est nell’anomala e forte dorsale subtropicale, che porta condizioni calde nell’Europa sud-orientale. Questa depressione residua si indebolisce attraversando l’Italia Sud-Est.

Un altro impulso entra nell’ampio complesso di basse altezze geopotenziali sull’Europa nordoccidentale durante la previsione. Questa nuova energia ritaglia una nuova e intensa depressione dominante e anomala sul sud dell’Irlanda.

Dal punto di vista convettivo, il confine frontale ondulato sull’Europa sud-orientale e sulla Russia occidentale diventa ancora una volta il focus principale della convezione organizzata. Numerose depressioni su scala più piccola si evolvono lungo quel confine e fungono da focolai per una maggiore attività del DMC.

Numerose multicelle e alcune supercelle sono possibili vicino al Mare Adriatico, dove ICON f.ex. indica una sovrapposizione di 2 kJ/kg MUCAPE e 30 m/s DLS con profili CAPE grasso/alto, mentre EZ rimane più riluttante. Qualsiasi cellula deviante prenderebbe un percorso più parallelo alla costa con grandine di grandi dimensioni, forti raffiche e previsione del rischio di tornado. Più a Nord, il DLS diminuisce con una crescente minaccia di forti piogge.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Meteo Weekend, previsioni dell’Aeronautica Militare: ancora maltempo al Nord
Ultimo week end di giugno con il caldo che torna a farsi sentire, soprattutto al sud, ma anche con nuovo peggioramento atteso al nord.
continua a leggere...
Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro
Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.
continua a leggere...
New York, la High Line festeggia 15 anni di successo e trasformazione urbana
La High Line di New York celebra 15 anni di vita, trasformandosi da ferrovia abbandonata a parco urbano di fama mondiale.
continua a leggere...
Breaking News
${alertTitle}

Ricevi gratis le nostre Breaking! Clicca qui.

Exit mobile version