Vai al contenuto

Allerta Meteo Veneto, Allerta Arancione per Temporali Forti: tutti i dettagli

Il Centro Funzionale del Veneto ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per Rischio Temporali Forti: ecco tutti i dettagli

Venezia, Veneto – Il Centro Funzionale del Veneto ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per Rischio Temporali Forti a partire dalle ore 14:00 di oggi venerdì 21 giugno fino alle ore 14:00 di sabato 22 giugno.

Dopo alcuni giorni di stabilità, in cui le temperature sono aumentate fino a portarsi su valori
ben superiori alla norma, da venerdì 21 è previsto l’instaurarsi di una circolazione ciclonica che potrà interessare la regione per più giorni, con fasi di instabilità alternate a pause. In particolare tra il pomeriggio/sera di venerdì e le prime ore di sabato è previsto il passaggio di un primo impulso perturbato, associato al transito verso est/nordest di una saccatura estesa al Mediterraneo centro occidentale: la presenza di correnti umide sud occidentali e l’ingresso di aria più fredda in quota nonchè la presenza di aria calda e molto umida nei bassi livelli favorirà lo sviluppo di temporali anche diffusi e di forte intensità.

Nel pomeriggio di venerdì aumento della probabilità di precipitazione a partire dalle zone montane, pedemontane e occidentali, con fenomeni a prevalente carattere di rovescio e temporale.
La fase più significativa della perturbazione sarà dal tardo pomeriggio di venerdì e soprattutto in serata, quando è previsto il passaggio di un sistema frontale da ovest verso est/nord-est, con temporali anche di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, possibilità di grandine di dimensioni anche significative).
I fenomeni saranno più diffusi e anche organizzati sulle zone montane, pedemontane e sulla pianura occidentale, meno probabili e diffusi sul Rodigino, sulla pianura centrale e nord orientale e sulla costa, dove è comunque presente il rischio che siano di forte intensità. Si prevede l’esaurimento delle precipitazioni nelle primissime ore di sabato 22.

Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 persisterà una circolazione ciclonica: a tratti saranno ancora possibili delle fasi di instabilità (dal pomeriggio di sabato), con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale, che saranno oggetto di successive valutazioni e per le quali si consiglia di seguire i successivi aggiornamenti previsionali.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Terremoto in Nuova Zelanda, scossa di magnitudo 5.9 nel mare: dettagli e aggiornamenti
Registrata scossa di Terremoto di magnitudo 5.9 con epicentro New Zealand [Sea]: tutti i dati
continua a leggere...
Meteo Weekend, previsioni dell’Aeronautica Militare: ancora maltempo al Nord
Ultimo week end di giugno con il caldo che torna a farsi sentire, soprattutto al sud, ma anche con nuovo peggioramento atteso al nord.
continua a leggere...
Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro
Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.
continua a leggere...