Ore 16:00 La piena del fiume Secchia ha rotto un tratto dell’argine destro circa 200 metri dopo la linea dell’alta velocita’ nella direzione proveniente da Modena nei pressi della frazione di S.Matteo. Le abitazioni sono state evacuate mentre in tutta la zona tra Albareto e Bastiglia la protezione civile ha avvisato la popolazione sui comportamenti da tenere a seconda delle situazioni, se lasciare le abitazione o salire ai piani alti. A causa delle piena del Secchia e del Panaro sono chiusi lungo le strade provinciali il ponte Motta a Cavezzo, il ponte vecchio di Navicello a Modena e il ponte di Bomporto. (©AGI)
Ore 18:00 Fiume Secchia esondato vicino a Modena, nella località Ponte dell’Uccellino. La Prefettura ha disposto l’evacuazione di circa 100 persone residenti in alcune frazioni di Bastiglia, Bomporto e Modena: i residenti sono stati prelevati dai vigili del fuoco in elicottero. Sfollata anche la casa di riposo Sant’Anna. Interrotta la circolazione sulla strada statale 12, allagati i piani bassi di alcune case in campagna. Fiume Panaro: la fase di preallarme per la possibile piena riguarda sette Comuni del Modenese, tra cui il capoluogo. Gli altri sono Castelfranco, Nonantola, Bomporto, Ravarino, Camposanto e Finale Emilia. La Protezione civile ha attivato inoltre l’allarme per la piena del fiume Enza: il provvedimento interessa due Comuni del Parmense, Mezzani e Sorbolo, e due del Reggiano, Brescello e Gattatico.