PER LA GIORNATA DI GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2014:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
PIEMONTE: Chiusella, Cervo, Val Sesia, Valli Orco, Lanzo, Sangone, Toce;
SARDEGNA: Bacino del Tirso, Gallura, Logudoro, Bacini Montevecchio-Pischilappiu, Iglesiente, Bacini Flumendosa-Flumineddu, Campidano;
Precipitazioni:
– sparse, tendenti a diffuse, con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, con quantitativi cumulati generalmente moderati, localmente elevati sui settori alpini del Piemonte;
– sparse dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali della Sardegna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, specie dal pomeriggio, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna occidentale, Toscana settentrionale ed occidentale, resto della Sardegna, con quantitativi cumulati da deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti dai quadranti orientali sulla Liguria e meridionali sulla Sardegna.
Mari: molto mossi i mari prospicenti la Sardegna ed il Mar Ligure.
