Vai al contenuto

Allerta Meteo Protezione Civile, in arrivo Forti Temporali con Grandine e Vento Forte

Un’area depressionaria in movimento dalla Spagna al Centro Europa determinerà, nel corso della giornata di domani, un rapido peggioramento delle condizioni sulle aree nord-occidentali del Paese.

ItaliaUn’area depressionaria in movimento dalla Spagna al Centro Europa determinerà, nel corso della giornata di domani, un rapido peggioramento delle condizioni sulle aree nord-occidentali del Paese, con precipitazioni che tenderanno a divenire da sparse a diffuse, assumendo prevalente carattere temporalesco e manifestandosi anche con fenomenologia molto intensa, sia dal punto di vista dei rovesci di pioggia o grandine che da quello delle fulminazioni e raffiche di vento associate.

Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalla mattinata di domani, sabato 29 giugno, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione alla Lombardia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, sabato 29 giugno, allerta gialla in Valle d’Aosta e settori di Piemonte, Lombardia e Veneto.

Bollettino Criticità Meteo per Sabato 29 Giugno

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Bassa pianura orientale
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano
Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura settentrionale
Valle d’Aosta: Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Allerta Meteo Protezione Civile, Allerta Temporali con Grandine e Forti Raffiche di Vento
Allerta gialla, lunedì 1° luglio, al Nord- Est. In arrivo temporali su Veneto, Friuli Venezia Giulia e ampi settori di Emilia- Romagna
continua a leggere...
Meteo, stop a caldo e afa: termometri giù anche di 10°C
L'Italia si prepara a un brusco cambiamento climatico: dopo il picco di calore di oggi, una massa d'aria fresca porterà un netto calo delle temperature, fino a 10°C in meno in alcune zone.
continua a leggere...
Meteo, previsioni per domani, lunedì 1 luglio: instabilità da nord a sud
Previsioni meteo dettagliate per domani, Lunedì 1 Luglio: instabilità diffusa su tutta l'Italia.
continua a leggere...