Italia – Il prossimo weekend sarà caratterizzato da un significativo peggioramento meteorologico su gran parte dell’Italia, con l’arrivo di un ciclone invernale che porterà pioggia, vento e nevicate da Nord a Sud. Questo evento è causato dall’arrivo di correnti d’aria di origine polare sui mari italiani, che favoriranno la formazione di un Ciclone Mediterraneo capace di scatenare precipitazioni intense e violente raffiche di vento già dalla serata di venerdì 7 febbraio.
Le regioni maggiormente a rischio di precipitazioni intense sono Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Liguria. In queste aree, il calo delle temperature permetterà alla neve di scendere fino alle pianure del Piemonte e a quote collinari sul resto del Nord. Sulle Alpi centro-occidentali, si prevedono accumuli di neve superiori ai 40-50 cm oltre i 1000/1200 metri di quota.
Il maltempo si estenderà anche al Centro-Sud, interessando Toscana e parte delle regioni meridionali, con un particolare rischio di nubifragi su Sicilia e Sardegna. Domenica 9 febbraio, il maltempo sarà ancora intenso al Nord-Ovest e sulle due Isole Maggiori, con raffiche di vento molto forti e possibili mareggiate.
Nel frattempo, l’alta pressione tornerà a dominare la scena meteorologica a partire dalla prossima settimana, portando condizioni più stabili e asciutte su gran parte della penisola. Tuttavia, data la dinamicità del periodo, sarà necessario monitorare ulteriori aggiornamenti per confermare l’evoluzione a medio-lungo termine. Questo evento segna una delle ultime fasi fredde dell’inverno, prima dell’arrivo della primavera.