Terremoto Sicilia, Forte Scossa di Terremoto nelle Isole Eolie: Avvertita da Messina a Palermo

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata nelle isole Eolie, in provincia di Messina. La scossa è stata avvertita anche a Palermo senza causare danni significativi. Il governo segue la situazione con attenzione.

Palermo, Sicilia – Nel pomeriggio di recente, una forte scossa di terremoto ha colpito la zona delle isole Eolie, in provincia di Messina, con un epicentro individuato vicino all’isola di Alicudi. La magnitudo della scossa è stata stimata tra 4.8 e 5.3 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), con un epicentro a 17 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita distintamente non solo nella provincia di Messina, ma anche in altre aree della Sicilia, compresa Palermo, e a Reggio Calabria.

Dalle prime indicazioni, non sembrano esserci stati danni significativi a edifici o strutture, sebbene la popolazione sia stata spaventata e si sia riversata in strada. Tuttavia, sono stati effettuati controlli in una scuola a Cefalù, in provincia di Palermo, su richiesta delle autorità locali. L’Ingv ha registrato anche diverse scosse di assestamento nella zona, con magnitudo compresa tra 2.5 e 2.9.

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato di seguire con attenzione l’evolversi della situazione, mantenendo un costante contatto con il ministro Nello Musumeci, il Capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano e le autorità competenti per coordinare eventuali interventi. Anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha assicurato che la Regione è pronta a intervenire con tutti i mezzi necessari per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini.