Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le regioni, con quantitativi cumulati generalmente deboli, moderati su Campania, Calabria e coste di Romagna e Marche; tendenza a rapida attenuazione dei fenomeni al nord-ovest e su Toscana e Lazio.
Nevicate: al di sopra dei 600-800 m sulle zone alpine, al di sopra degli 800-1000 m su tutte le zone appenniniche, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti nord-occidentali su Sardegna, localmente forti occidentali sulla Sicilia e settentrionali sulla Liguria e coste della Toscana.
Mari: molto mossi i bacini occidentali e lo Ionio, localmente agitati il Mare e Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.
