Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini e prealpini di Lombardia e Triveneto e su Liguria di Levante, Toscana, Umbria, Lazio, settori occidentali di Abruzzo e Molise e settori tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino ad elevati sui settori alpini e prealpini del Friuli Venezia Giulia;
– sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord e della Calabria, sulle Marche centro-settentrionali e sulla Sardegna, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sulla Sardegna.
Nevicate: mediamente al di sopra dei 1000 m sui settori alpini, in calo fino ai 700-900 m su quelli del Triveneto, con apporti al suolo da moderati ad elevati; inizialmente al di sopra dei 1300-1500 m sull’Appennino settentrionale, in calo nella seconda parte della giornata fino ai 700-900 m in serata, con apporti al suolo moderati, fino ad elevati alle quote superiori; inizialmente al di sopra dei 1300-1500 m sull’Appennino centrale e sui rilievi della Sardegna, in calo nella seconda parte della giornata fino ai 1100-1300 in serata ed ai 900-1100 nella successiva nottata, con apporti al suolo moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in ulteriore calo nei valori massimi sulle regioni centro-settentrionali e localmente sulle regioni meridionali tirreniche.
Venti: forti o di burrasca nord-occidentali sulla Sardegna; forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca, su Golfo Ligure, settori tirrenici di Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, sulla Puglia e lungo la dorsale appenninica.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali, fino ad agitati il Mar Ligure, il Tirreno centro-settentrionale ed il Mar di Sardegna; localmente molto mossi l’Adriatico settentrionale, l’Adriatico centro-meridionale al largo ed il Canale d’Otranto.
