Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia centro settentrionale, settori orientali della Campania e settori settentrionali e ionici della Basilicata, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Campania, Basilicata e Puglia e su Veneto, settori prealpini e pianeggianti della Lombardia orientale, Emilia Romagna, Toscana orientale, settori orientali e meridionali del Lazio e sulla Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in diminuzione generalmente sensibile, localmente anche marcata, su Triveneto, Emilia Romagna e regioni centrali adriatiche.
Venti: momentaneamente forti nord-orientali sul medio ed alto versante adriatico; tendenti a forti nord-occidentali in serata sulla Puglia e sui settori ionici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale; localmente forti occidentali sulla Sardegna settentrionale.
Mari: tendente a molto mossi il Mar di Sardegna ed i bacini circostanti le Bocche di Bonifacio; momentaneamente molto mosso l’Adriatico, al mattino quello settentrionale, nel pomeriggio quello centrale ed in serata quello meridionale.
fonte: Dipartimento della Protezione Civile
