Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, settori alpini, pedemontani e limitrofe zone di pianura del Piemonte, settori alpini e prealpini della Lombardia, settori alpini, prealpini e di pianura settentrionale del Veneto, sul Trentino e sul Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati, generalmente più rilevanti sui citati settori del Veneto e sul Friuli Venezia Giulia;
– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, nelle prime ore della giornata su Umbria e settori orientali e meridionali del Lazio, in trasferimento si Marche, Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, Basilicata, settori orientali e meridionali della Campania, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di breve rovescio, sul resto di Piemonte, Veneto e Lombardia occidentale e su Alto Adige, settori appenninici ed orientali dell’Emilia Romagna, zone interne ed appenniniche della Toscana, restanti zone interne del Lazio, e settori settentrionali e ionici centrali della Calabria, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti sud-occidentali sul Golfo Ligure.
Mari: nessun fenomeno significativo.
fonte © Dipartimento della Protezione Civile
