Maltempo, emesso Allerta Meteo: Elenco Regioni interessate e livelli criticità

allerta-meteo

PER LA GIORNATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 19 AGOSTO 2015:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
TOSCANA: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Fiora e Albegna, Isole, Ombrone Gr-Medio, Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Costa;

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
EMILIA ROMAGNA: Pianura di Bologna e Ferrara, Pianura di Modena e Reggio Emilia, Pianura di Forlì e Ravenna, Bacino montano del Reno, Bacini montani dei Fiumi Romagnoli;
LOMBARDIA: Pianura Orientale, Pianura Occidentale;
MARCHE: Appennino Marchigiano Settentrionale, Appennino Marchigiano Meridionale, Pianura Marchigiana Meridionale, Pianura Marchigiana Settentrionale;
UMBRIA: Chiani Paglia, Nera Corno, Medio Tevere, Trasimeno Nestore, Chiascio Topino Marroggia, Alto Tevere;

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
ABRUZZO: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino del Pescara;
BASILICATA: Bacino dell’Ofanto, Bacini Basento-Bradano, Bacini Agri-Sinni;
CALABRIA: Ver. Tirrenico Set. Calabrese;
CAMPANIA: Basso Cilento, Penisola Sorrentino – Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, Tusciano, Alto Sele, Piana del Sele, Alto Cilento, Alto Volturno, Matese, Alta Irpinia, Sannio, Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana, Tanagro;
FRIULI VENEZIA GIULIA: Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene, Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia;
LAZIO: Bacini Costieri Sud, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord;
LIGURIA: Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante;
LOMBARDIA: Oltrepò Pavese, Prealpi Centrali, Media-bassa Valtellina, Nordovest, Alta Valtellina, Garda – Valcamonica;
MOLISE: Litoranea, Alto Volturno – Medio Sangro, Frentani-Sannio Matese;
PIEMONTE: Chiusella, Cervo, Val Sesia, Pianura Settentrionale, Valli Orco, Lanzo, Sangone, Pianura Torinese, Colline, Toce;
PUGLIA: Gargano, Tavoliere, Puglia Centrale Adriatica, Basso ofanto, Puglia Centrale Bradanica, Basso Fortore, Subappennino Dauno;
SICILIA: Nord-Orientale versante ionico, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale versante tirrenico, Centro-Meridionale e Isole Pelagie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale versante tirrenico e isole Eolie, Bacino del Fiume Simeto;
TOSCANA: Ombrone Gr-Alto, Arno-Casentino, Romagna-Toscana, Arno-Costa, Mugello-Val di Sieve, Lunigiana, Bisenzio e Ombrone Pt, Reno, Arno-Valdarno Sup., Serchio-Garfagnana-Lima, Valdarno Inf., Versilia, Valtiberina, Serchio-Lucca, Arno-Firenze, Valdelsa-Valdera, Etruria-Costa Nord, Etruria, Serchio-Costa, Valdichiana;
VENETO: Adige-Garda e monti Lessini, Livenza, Lemene e Tagliamento, Piave pedemontano, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna;

fonte: Protezione Civile

Add a comment

Lascia un commento