Si conferma l’ondata di Maltempo prevista al Centro-Nord per questa settimana, che porterà ad un nuovo peggioramento delle condizioni meteo per le prossime ore con nubifragi, piogge alluvionali e forti temporali.
La regione più colpita sarà la Liguria, dove lo Scirocco si scontrerà con la Tramontana e renderà i temporali e le piogge semi-stazionari, ossia stabili per molte ore su una stessa zona con conseguenti allagamenti, disagi e rischio idrogeologico. Possibile una situazione a rischio alluvionale su Genova e La Spezia.
Da Venerdì mattina saranno colpite da precipitazioni molto abbondanti e nubifragi anche Lombardia, alta Toscana, Lazio, Sardegna, Alpi e Prealpi.
Le Temperature saranno poco sopra i 10° al Nord e nelle zone interne del Centro, fino a 27/29° al Sud, non più alte di 22/24° sul resto del Centro.
A causa delle precipitazioni nevose in corso è stato provvisoriamente chiuso il passo del Piccolo San Bernardo lungo la strada statale 26 ‘della Valle d’Aosta’, dal km 146,500 al km 156,360 (confine di stato italo-francese), nel territorio comunale di La Thuile.