Il Nord Europa è stato recentemente sconvolto dalla tempesta Ingunn, che ha colpito in particolare la Norvegia centrale, causando danni significativi e lasciando migliaia di case senza elettricità. La tempesta ha generato venti estremamente violenti con raffiche superiori a 200 km/h, portando a inondazioni, chiusure di scuole, strade, tunnel e ponti, e sospendendo temporaneamente i servizi delle compagnie aeree e dei traghetti.
Inoltre, la tempesta ha avuto ripercussioni anche in Svezia e Danimarca, con raffiche di intensità di uragano che hanno causato chiusure di strade, ponti e servizi di trasporto. La sua potenza ha lasciato una scia di distruzione e disagi in diverse aree.
In particolare, in Norvegia, la tempesta ha causato un autobus fuori strada, esplosioni delle finestre in un hotel e danni alla struttura di un ospedale. Le forze dell’ordine hanno ricevuto decine di segnalazioni da parte dei cittadini colpiti dalla tempesta, dimostrando l’entità dei danni e dei disagi causati dall’evento meteorologico.