In Liguria, Arpal ha emesso un’allerta meteo di codice giallo per piogge diffuse che interesserà i medi e grandi bacini della regione nelle zone A, C, E. Una perturbazione sta interessando la Liguria, portando precipitazioni diffuse per l’intera giornata di sabato, con piogge anche a carattere di rovescio moderato o puntualmente forte. Questi fenomeni si verificheranno con modalità e tempistiche diverse a seconda delle zone.
Nonostante le piogge delle scorse ore, i livelli dei torrenti non hanno subito variazioni significative. Nel pomeriggio, le precipitazioni si sposteranno soprattutto a levante, intensificandosi durante la notte e tornando a interessare il ponente dalla mattinata successiva. I fenomeni saranno in esaurimento a partire da Ponente nella seconda parte del pomeriggio di sabato, ma permarranno condizioni d’instabilità residua con tempo variabile domenica.

Sono previsti innalzamenti significativi dei livelli sui corsi d’acqua maggiori con possibili inondazioni delle aree limitrofe a causa di criticità locali. Oggi, il tempo sarà perturbato con precipitazioni diffuse, più persistenti sui rilievi. I venti saranno meridionali fino a burrasca su BCE, forti altrove, con possibili raffiche oltre 100-120 km/h sui crinali più esposti. Il mare sarà localmente agitato per onda da Sud.
Domani, la formazione di un minimo barico sulla Provenza intensificherà ulteriormente i fenomeni con piogge diffuse di intensità moderata o puntualmente forte e cumulate elevate su tutte le zone. Saranno possibili temporali con venti forti e mare localmente agitato. Dopodomani, è prevista una residua instabilità con possibili rovesci sparsi, venti localmente forti e mare localmente agitato.

In risposta a queste condizioni meteorologiche, la Sala Operativa Regionale rimarrà aperta per tutta la durata dell’allerta, garantendo un monitoraggio costante della situazione e fornendo supporto in caso di emergenze.