Palermo, Sicilia – La Sicilia si prepara a una delle giornate più difficili dal punto di vista meteorologico. Il 9 maggio 2024, l’isola sarà colpita da un’intensa ondata di maltempo che porterà piogge torrenziali e un notevole calo delle temperature, simili a quelle invernali.
Le previsioni indicano che il maltempo inizierà a manifestarsi già nella serata del 8 maggio, intensificandosi durante la notte. Le aree occidentali della Sicilia, in particolare nel palermitano e nell’agrigentino, saranno le prime a essere colpite da forti nubifragi. Successivamente, i fenomeni estremi si sposteranno verso lo Stretto di Messina, estendendosi alla Calabria meridionale.
Parallelamente alle piogge, si prevede un drastico calo delle temperature. Le massime non supereranno i +17°C sulle coste, un valore insolitamente basso che ricorda le condizioni tipiche dei mesi invernali. Questo calo di temperature contribuirà a un senso di disagio generale e potrebbe influenzare ulteriormente le condizioni di vita quotidiana degli abitanti dell’isola.
