Italia – Un’intensa perturbazione atlantica porterà maltempo diffuso al Nord e parte del Centro con piogge, temporali, grandine e venti forti. Al Sud e sulle Isole invece prevarrà il bel tempo con temperature tipicamente estive. Questa situazione meteo così divisa è causata dal contrasto tra l’aria fresca atlantica che sfonderà al Settentrione e l’anticiclone africano che proteggerà il Meridione. Vediamo nel dettaglio le previsioni divise per regioni geografiche.

Al Nord una perturbazione atlantica porterà maltempo diffuso con piogge e temporali sparsi, localmente di forte intensità. Attese grandinate e raffiche di vento fino a 70-80 km/h, specie su Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Temperature in calo con massime tra 16 e 21°C.
Al Centro tempo instabile su Toscana, Umbria e Marche con rovesci e temporali intermittenti, localmente intensi. Più asciutto su Lazio e Abruzzo con ampie schiarite. Temperature massime tra 18 e 24°C.
Al Sud e Sulle Isole bel tempo prevalente al Sud con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in ulteriore aumento con massime tipicamente estive tra 25 e 30°C. Venti moderati di maestrale su Campania e Calabria. Soleggiato in Sicilia con temperature fino a 28-30°C nelle zone interne. Più ventoso in Sardegna con rinforzi di maestrale e Scirocco, ma con prevalenza di sole e punte di 26-28°C.