Italia – Secondo le ultime previsioni nella seconda metà di oggi, giovedì 23 maggio 2024, l’Italia sarà interessata da un’ulteriore ondata di maltempo che porterà forti temporali e grandine su diverse regioni. Le aree maggiormente colpite saranno quelle del Nord e del Centro Italia.
In particolare, le regioni settentrionali come Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia vedranno un aumento significativo dell’instabilità atmosferica, con temporali intensi e possibili grandinate. Anche l’Emilia-Romagna sarà interessata da fenomeni temporaleschi di una certa intensità.
Al Centro, le regioni che dovranno prepararsi a condizioni meteorologiche avverse includono Toscana, Umbria e Marche. Anche qui, i temporali potranno essere accompagnati da grandine, causando potenziali disagi e danni.
![](https://cdn.newsroomitalia.it/_csco-thumbnail-uncropped/wp-content/uploads/2024/05/GFS_018_ITA0_SFC-1.webp)
Le autorità locali raccomandano di prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e di adottare le necessarie precauzioni per evitare rischi legati ai fenomeni atmosferici estremi. Si consiglia di limitare gli spostamenti non necessari e di mettere in sicurezza oggetti e strutture che potrebbero essere danneggiati dalla grandine.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per la giornata di oggi una Allerta Meteo Arancione su parte di Emilia-Romagna e Veneto per Rischio Idraulico e una Allerta Meteo GIALLA su Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige.
Questa situazione di maltempo è dovuta all’arrivo di una perturbazione atlantica che, scontrandosi con l’aria calda presente sul territorio italiano, genera condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali e grandinate. Gli esperti prevedono che questa fase di instabilità possa durare per alcune ore, con un miglioramento atteso solo a partire dalla giornata di domani.