La settimana appena iniziata sarà caratterizzata da condizioni meteo estreme in Italia, con una netta divisione tra Nord e Sud della penisola. Al Settentrione sono attesi numerosi temporali, anche di forte intensità, mentre al Meridione si registreranno temperature molto elevate, tipiche del caldo africano .
Almeno fino a venerdì, le regioni settentrionali saranno interessate da una raffica di temporali, innescati dall’arrivo di correnti fresche in discesa dal Nord Europa. I fenomeni potrebbero essere brevi ma molto intensi, con rischio di grandinate. Le aree più colpite saranno il Nordovest, l’Emilia-Romagna e il Nordest .
Al contrario, il Sud Italia sarà investito da un’intensa ondata di caldo di matrice africana. Le temperature saliranno progressivamente, fino a raggiungere i primi picchi di 40°C dell’anno tra Sicilia, Calabria e Puglia. Il caldo sarà particolarmente intenso e afoso sulle zone interne e lontano dal mare .
Lo scontro tra le correnti fresche settentrionali e il caldo intenso meridionale potrebbe innescare fenomeni meteo violenti, come temporali di forte intensità accompagnati da grandine e raffiche di vento. Sarà quindi necessario prestare la massima attenzione ai bollettini e alle allerte diramate dalla Protezione Civile .