Vai al contenuto

Meteo, oggi ancora Temporali anche Forti: ecco dove

Nelle prossime ore, temporali forti colpiranno alcune regioni del Nord Italia, mentre il Centro e il Sud godranno di bel tempo. Allerta meteo gialla della Protezione Civile in alcune aree.

Italia – Nelle prossime ore, l’Italia si prepara ad affrontare una situazione meteorologica piuttosto complessa. Nonostante un aumento della pressione atmosferica sul bacino del Mediterraneo, alcune regioni del Nord Italia saranno interessate da temporali a tratti forti. Questo fenomeno è dovuto a deboli infiltrazioni di aria umida e instabile che accompagnano una perturbazione in movimento verso le regioni settentrionali del Paese. Mentre il Centro e il Sud godranno di bel tempo fino a sera, il Nord vedrà un aumento della nuvolosità, specialmente sull’arco alpino e nelle regioni di Nord-Ovest.

Già dal mattino, si prevedono piovaschi sparsi sui rilievi piemontesi, della Valle d’Aosta e su gran parte di quelli lombardi. Tuttavia, sarà nelle ore centrali della giornata e nel pomeriggio che la situazione meteorologica diventerà più instabile, con lo sviluppo di temporali improvvisi e forti. Questi temporali potranno estendersi fino ai fondovalle e alle aree pianeggianti limitrofe, in particolare tra l’alto Piemonte, la Lombardia e il Triveneto. È importante prestare attenzione a questi fenomeni, poiché i forti contrasti tra masse d’aria di origine diversa potrebbero causare raffiche di vento improvvise, forti rovesci e locali grandinate.

Allerta Meteo della Protezione Civile

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.

Per la giornata di sabato 15 giugno 2024, sono state emesse le seguenti Allerta Meteo:

Ordinaria criticità per rischio idraulico / Allerta GIALLA: Veneto (Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige).

Ordinaria criticità per rischio temporali / Allerta GIALLA: Lombardia (Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali).

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / Allerta GIALLA: Lombardia (Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche).

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Allerta Meteo Veneto, Allerta Arancione per Temporali Forti: tutti i dettagli
Il Centro Funzionale del Veneto ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per Rischio Temporali Forti: ecco tutti i dettagli
continua a leggere...
Allerta Meteo Lombardia, Allerta Arancione per Violenti Temporali: tutti i dettagli
La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per Rischio Temporali e una Allerta Meteo GIALLA per Rischio Idrogeologico.
continua a leggere...
Meteo, previsioni per domani, sabato 22 giugno: instabilità diffusa con temporali al nord
Previsioni meteo dettagliate per domani, Sabato 22 Giugno: instabilità diffusa con temporali al Nord e sole prevalente al Centro-Sud.
continua a leggere...