La famiglia Addams, serie televisiva andata in onda dal 1964 al 1966, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop. Con il suo umorismo macabro e i suoi personaggi eccentrici, ha conquistato il pubblico diventando un vero e proprio cult. A distanza di oltre mezzo secolo dalla sua conclusione, molti si chiedono che fine abbiano fatto gli attori che hanno dato vita a quei memorabili personaggi. Ripercorriamo le carriere e le vite dei protagonisti principali, scoprendo cosa è accaduto loro dopo la fine della serie. Dalle stelle di Hollywood ai drammi personali, le storie degli interpreti della famiglia Addams sono tanto affascinanti quanto i personaggi che hanno portato sullo schermo. Alcuni hanno proseguito con successo le loro carriere, altri hanno dovuto affrontare sfide e difficoltà. Attraverso le loro biografie, emergerà un quadro variegato di vite segnate dal successo precoce e dal peso di ruoli diventati iconici, ma anche di talenti versatili che hanno saputo reinventarsi oltre l’ombra dei loro personaggi più famosi.
1. John Astin (Gomez Addams)

John Astin, nato nel 1930, è diventato famoso per il ruolo di Gomez Addams. Dopo la serie, ha continuato a recitare in numerosi film e show televisivi, tra cui “La signora in giallo” e “Night Court”. Ha anche insegnato recitazione e regia alla Johns Hopkins University. Nella vita privata, Astin si è sposato tre volte. Il suo matrimonio più noto è stato con l’attrice Patty Duke, da cui ha avuto un figlio, Mackenzie Astin, e ha adottato Sean Astin, diventato poi una star di Hollywood. Attualmente vive a Baltimora con la sua terza moglie, Valerie Ann Sandobal, sposata nel 1989.