Meteo, Da giovedì 6 febbraio Temperature in Picchiata con cali anche di 10°C: ecco dove

Febbraio 2025 si preannuncia instabile, con un vortice depressionario che influenzerà l’Italia. Temperature miti fino a giovedì 6 febbraio, poi aria fredda e neve a quote basse.

Italia – Il mese di febbraio 2025 si presenta con un quadro meteorologico complesso e dinamico, caratterizzato da un’alternanza di perturbazioni e spazi di bel tempo. Un vortice depressionario, originatosi nel Mediterraneo occidentale e Nord Africa, si sposterà verso le regioni meridionali italiane, portando piogge diffuse e un progressivo calo delle temperature. Questa configurazione barica influenzerà diversamente le regioni italiane, con il Nord che vedrà un miglioramento graduale, mentre il Sud e le Isole maggiori saranno interessati da rovesci e temporali intensi.

Fino a giovedì 6 febbraio, le temperature saranno relativamente miti, soprattutto al Sud e in molte zone del Centro, con massime che potranno raggiungere i 16-18°C. Al Nord, invece, i valori diurni non supereranno i 10-12°C, con il rischio di gelate notturne. Tuttavia, a partire da venerdì 7 febbraio, il quadro meteorologico cambierà drasticamente con l’arrivo di una fredda saccatura dalla Francia, che porterà un repentino calo delle temperature, specialmente al Nord e in parte del Centro. Questo cambiamento sarà accompagnato da un peggioramento delle condizioni meteo, con possibili precipitazioni e neve a quote medio-basse lungo l’Appennino.

La seconda parte di febbraio potrebbe vedere un ritorno di condizioni più stabili e miti, con una maggiore presenza dell’alta pressione, ma è importante notare che negli ultimi anni sono stati osservati improvvisi ritorni del freddo anche a marzo. Pertanto, il mese di febbraio 2025 si preannuncia come un periodo di transizione, con un clima dinamico e instabile che potrebbe portare sia episodi di maltempo che fasi di bel tempo, mantenendo alta l’attenzione sulle previsioni meteorologiche quotidiane per cogliere al meglio le variazioni del tempo.