Meteo, prossimi giorni Alta Pressione ma il Bel Tempo non sarà ovunque: le previsioni

Un promontorio di alta pressione si rafforza sul Mediterraneo, ma le condizioni meteo restano variabili in Italia a causa di masse d’aria fredda e umida.
Credit © Diego PH

Nei prossimi giorni, il promontorio di alta pressione che si sta rafforzando sul bacino del Mediterraneo avrà un impatto significativo sulle condizioni meteo italiane, ma non si tradurrà necessariamente in un bel tempo uniforme su tutto il territorio nazionale. La presenza di questa alta pressione, di matrice africana, è destinata a influenzare il clima italiano, ma la sua efficacia sarà limitata dalle influenze atlantiche e dalle infiltrazioni di aria fredda provenienti da est.

Fino a mercoledì 19, una vasta area ciclonica posizionata vicino ai Balcani continuerà a spingere verso l’Italia masse d’aria relativamente fredde, mantenendo un contesto meteo molto variabile su gran parte del Paese. Questo scenario si tradurrà in un alternarsi di nubi e temporanee schiarite, con la possibilità di brevi piovaschi, soprattutto nelle zone del Sud, come la Sicilia orientale e l’area ionica. In questo periodo, non ci si attendono particolari scossoni sul fronte termico, con temperature grosso modo allineate alla media climatologica del periodo.

A partire da giovedì 20, un ulteriore rinforzo dell’alta pressione africana darà luogo a un incremento dei venti miti e umidi provenienti dai quadranti meridionali. Questo porterà a un moderato aumento delle temperature, specialmente al Sud e nelle vallate alpine, ma l’elevato tasso di umidità manterrà attiva una diffusa nuvolosità su molte zone d’Italia, in particolare sul distretto tirrenico. Anche in queste aree saranno possibili piogge sparse, specialmente tra il Lazio e la Toscana.

Se le previsioni saranno confermate, anche il weekend potrebbe trascorrere sotto il segno dell’alta pressione, nonostante l’avvicinarsi di un vortice ciclonico da ovest, che manterrà attivi venti umidi da sud. Questo comporterà la reiterata presenza di nubi sparse, in particolare sul lato tirrenico, mantenendo un contesto meteo variabile e instabile su gran parte del Paese.