Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania, Basilicata tirrenica, Calabria centro-settentrionale tirrenica con quantitativi cumulati da moderati ad elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche, settori occidentali di Abruzzo e Molise, sul resto della Calabria, su Sicilia e Sardegna centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti regioni centro-meridionali con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– nella mattina, da isolate a sparse, su Friuli Venezia Giulia e sui settori alpini e prealpini con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1000-1300 m sui settori alpini e prealpini, con apporti al suolo generalmente da deboli a moderati.
Visibilità: ridotta nelle precipitazioni.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: di burrasca dai quadranti occidentali su Sardegna e Sicilia; da forti a burrasca sud-occidentali su Calabria, Puglia e zone ioniche.
Mari: molto mossi i bacini centro-meridionali; agitati i mari circostanti la Sicilia, la Sardegna, lo Ionio e il Tirreno meridionale; molto agitati in serata Mare e Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia ed agitato il Canale d’Otranto.
