Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale, settori alpini e prealpini di Lombardia e Triveneto e settori di pianura di Veneto settentrionale e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Piemonte, Lombardia e Triveneto e su Valle d’Aosta, Emilia, Liguria ed alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile rialzo, con valori generalmente elevati, su Puglia, Calabria ed isole maggiori, fino a localmente molto elevati sulla Sardegna.
Venti: localmente forti meridionali sulla Sicilia occidentale.
Mari: localmente molto mossi lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno meridionale settore ovest.
