PER LA GIORNATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2016:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
MARCHE: Pianura marchigiana settentrionale, Pianura marchigiana meridionale, Appennino marchigiano meridionale;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
BASILICATA: Bacini Agri-Sinni, Bacino dell’Ofanto, Bacini Basento-Bradano;
CALABRIA: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante T.irrenico Centrale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centrale;
MARCHE: Appennino marchigiano settentrionale;
MOLISE: Litoranea;
PUGLIA: Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Salento, Puglia Centrale Adriatica, Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Gargano e Tremiti;
Regione Molise: ordinaria criticità meteo per oggi, mercoledì 12 ottobre 2016, su Frentani-Sannio-Matese per precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Precipitazioni: da isolate a sparse al mattino, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulle coste Adriatiche, sulle zone tirreniche di Calabria e su Sicilia nord-orientale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento al nord e Toscana.
Venti: al mattino localmente forti settentrionali al centro-sud, in graduale attenuazione; dalla sera tendenti a forti sud-orientali sulla Sardegna.
Mari: molto mossi tutti i bacini centro-meridionali con tendenza ad attenuazione; dalla sera tendenti a molto mossi o localmente agitati il Mare e Canale di Sardegna.
Fonte: Dipartimento della Protezione Civile.