La primavera astronomica porta con sé un’imminente e significativa variazione delle condizioni meteorologiche in Italia, soprattutto in occasione della Settimana Santa. Le previsioni meteo delineano uno scenario poco incoraggiante, con l’arrivo di pioggia, temporali, neve e vento forte su molte regioni del Paese.
La situazione meteo per la Settimana Santa è caratterizzata dall’avvicinamento di una poderosa depressione, sospinta da masse d’aria di origine polare, che provocherà un drastico cambiamento delle condizioni meteo a livello europeo a partire da martedì 26 marzo. Questo fenomeno è noto come “Ciclone della Colomba” e si prevede che porterà piogge diffuse su buona parte d’Italia, forti raffiche di vento e anche nevicate, soprattutto sulle Alpi.
Le previsioni indicano che le regioni del Centro-Nord e quelle del versante meridionale tirrenico saranno le più colpite da questo ondata di maltempo. In particolare, tra mercoledì 27 e giovedì 28 marzo, si entrerà nella fase clou dell’ondata di maltempo, con un aumento del rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e pericolose grandinate.
La Settimana Santa 2024 si preannuncia come un periodo di notevole instabilità meteo per l’Italia, con un’ampia varietà di fenomeni meteorologici che potrebbero interessare gran parte del territorio nazionale. Sarà quindi opportuno tenersi aggiornati sulle previsioni meteo nei prossimi giorni e pianificare di conseguenza le attività per le festività pasquali.