Le festività pasquali del 2024 si avvicinano e con esse cresce la curiosità riguardo le condizioni meteorologiche che accompagneranno Pasqua e Pasquetta. Secondo le ultime tendenze, l’Italia potrebbe trovarsi divisa tra maltempo e sole primaverile.
Le previsioni meteo per il periodo pasquale indicano una situazione complessa e variabile. Al Nord, si prevede l’arrivo di perturbazioni atlantiche che potrebbero portare piogge e temporali, soprattutto nelle regioni settentrionali e su parte delle regioni centrali tirreniche. Queste condizioni sono dovute a una vasta depressione che, posizionata sull’Europa occidentale, potrebbe spingere verso l’Italia aria calda di estrazione subtropicale continentale, ma anche infiltrazioni di aria umida che potrebbero causare un peggioramento del tempo.

Al Centro-Sud, invece, si prospetta un quadro più sereno e caldo, grazie all’influenza di un promontorio dell’anticiclone africano che si estenderà dal deserto del Sahara fino al Mediterraneo centro-orientale. Questo porterà a una prima ondata di calore stagionale, con temperature che potrebbero superare i 25 gradi, e condizioni di maggiore stabilità atmosferica.
Tuttavia, la situazione non è ancora definita e presenta un certo grado di incertezza. Le analisi climatologiche del passato suggeriscono che il periodo dell’ultima decade di marzo è tradizionalmente instabile, con frequenti cambiamenti delle condizioni meteorologiche. Inoltre, le previsioni a lungo termine sono suscettibili di aggiustamenti e le proiezioni attuali potrebbero subire modifiche nei giorni a venire.
Per quanto riguarda le temperature, si prevede un calo al Nord, con valori al di sotto della media stagionale, mentre al Centro-Sud si attende un aumento, con punte massime anche oltre i 28°C, specialmente nelle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori.