Italia – L’Italia si prepara ad affrontare una fase di maltempo particolarmente intensa, che interesserà diverse regioni con fenomeni estremi quali temporali, nubifragi e grandine. Secondo le previsioni, questa ondata di maltempo perdurerà fino a venerdì, portando con sé precipitazioni abbondanti, con picchi che in alcune aree potrebbero superare i 200mm.
Le previsioni indicano che le regioni maggiormente a rischio sono quelle del Nord Italia, in particolare le aree prealpine e alpine di Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove si prevedono i fenomeni più intensi. Tuttavia, anche il Centro e parte del Sud potrebbero essere interessati da temporali e precipitazioni significative, seppur con una minore intensità rispetto al Nord.

Questo episodio di forte maltempo è causato dall’arrivo di una perturbazione atlantica che, incontrando l’aria calda presente sul territorio italiano, genera condizioni ideali per lo sviluppo di temporali e fenomeni estremi. La situazione è aggravata dall’elevata umidità, che contribuisce all’intensità delle precipitazioni.
Le autorità locali e la Protezione Civile raccomandano massima prudenza, invitando la popolazione a informarsi sulle condizioni meteo e a seguire eventuali avvisi o allerte. È consigliabile evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone più a rischio, e prestare attenzione a possibili allagamenti o frane.
Forte ondata di maltempo in arrivo sul Nord
Le ultime proiezioni mostrano un fronte di forte maltempo che si sta dirigendo verso il nord Italia e che colpirà Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino e Friuli a partire dalla primissime ora di domani, mercoledì 15 maggio.
