Italia – Domenica 19 maggio 2024, l’Italia si prepara a una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili. Al Nord, la pressione stabile garantirà un clima prevalentemente soleggiato, sebbene con frequenti annuvolamenti e possibili temporali pomeridiani sugli Appennini emiliani e in Romagna. Al Centro e in Sardegna, una perturbazione porterà piogge sparse e temporali, con fenomeni intensi tra Toscana e Lazio. Anche il Sud e la Sicilia non saranno risparmiati dall’instabilità, con piogge e temporali previsti in diverse regioni. I venti soffieranno dai quadranti meridionali, contribuendo a mantenere un clima mite e caldo su gran parte del Paese. Le temperature massime varieranno tra i 21°C di Aosta e i 30°C delle città meridionali.

Al Nord la pressione sarà pressoché stabile sulle regioni settentrionali, garantendo una giornata prevalentemente soleggiata. Tuttavia, il cielo si presenterà spesso nuvoloso o molto nuvoloso. Nel pomeriggio, sono previsti rovesci o temporali sugli Appennini emiliani e in Romagna. I venti saranno deboli meridionali, i mari generalmente calmi e il clima a tratti molto mite. Le temperature massime attese varieranno tra i 21°C di Aosta e i 28°C di Trento.
Centro e Sardegna Una perturbazione interesserà le regioni centrali e la Sardegna. Sin dal mattino, ci saranno precipitazioni sparse, localmente intense, tra Toscana e Lazio. Nel corso della giornata, il tempo peggiorerà diffusamente con rovesci o temporali, anche con grandine, su gran parte dei settori, ma meno lungo le coste adriatiche. Anche in Sardegna il tempo sarà molto instabile. I venti soffieranno dai quadranti meridionali e il clima sarà a tratti caldo. Le temperature massime saranno comprese tra i 23°C di Pescara e i 28°C di Roma.
Al Sud e sulla Sicilia un corpo nuvoloso instabile raggiungerà alcune regioni meridionali nel corso del mattino, portando piogge o locali temporali in Sicilia, Campania, sugli Appennini e sulla Puglia, specie settentrionale. Altrove, la nuvolosità sarà sempre ben presente. I venti soffieranno dai quadranti meridionali e il clima risulterà ancora caldo. I mari saranno localmente mossi. Le temperature massime attese varieranno tra i 27°C e i 30°C su gran parte delle città.
