Vai al contenuto

Elezioni Europee 2024, Risultati in Diretta: ExitPoll, Proiezioni e Scrutini

Le Elezioni Europee 2024 in Diretta, ExitPoll, Proiezioni e Scrutini dall’Italia e dal resto dell’Europa.

Italia – Europe Elects: Cresce il Ppe, poi S&D e terzi i liberali’. Proiezione indipendente con i primi risultati di sei Paesi. I primi exit poll in Austria danno l’estrema destra in testa.

23:20

Exit Poll Opinio Italia per Rai

23:15

Intention Poll Tecné per Mediaset

23:08

Instant Poll SWG per la7

22:46

Ppe, "Invitiamo Socialisti e Renew ad un'alleanza pro-Ue"

“Il Ppe è di nuovo il più grande gruppo al Pe, abbiamo vinto le elezioni e tra i principali partiti siamo gli unici che siamo cresciuti. La nostra candidata è Ursula von der Leyen, ha fatto una grande campagna elettorale”. Lo ha detto Manfred Weber del Ppe parlando dall’emiciclo del Parlamento Europeo.

Un’alleanza con i Verdi? “Per noi il punto di partenza è l’alleanza con Socialisti e Renew. Il primo step ora è vedere se il cancelliere Olaf Scholz si dirà favorevole alla candidatura di Ursula von der Leyen e se lo stesso farà Emmanuel Macron”.

22:38
Breaking News

Belgio, Premier De Croo annuncia le dimissioni

“Da domani sarò un premier dimissionario”. Lo ha detto il capo del governo belga Alexandre De Croo alla luce dei risultati delle elezioni legislative nazionali che si sono svolte insieme alla consultazione per l’Europarlamento.

22:37

Germania, probabile affluenza record

La partecipazione alle elezioni europee in Germania potrebbe essere stata la più alta di sempre dalla riunificazione. Secondo proiezioni delle 20:35 rilanciate si è recato alle urne tra il 64,0 e il 65,0% degli aventi diritto.

22:35

Bulgaria, i conservatori vincono le europee

I conservatori del Gerb hanno vinto le elezioni europee con il 26,2% seguiti dai liberali del Pp con il 15,7%. Per i 17 seggi che spettano alla Bulgaria all’Assemblea di Strasburgo si piazzano anche il Dps (11,7%), Bsp (9,7%) e Itn (6,4%). Bassa l’affluenza, che sarebbe stata superiore al 35%.

22:33

Svezia, Ultradestra arretra ma non perde seggi

In Svezia il partito moderato (che è nel Ppe) sale al 17,3%. I democratici cristiani (Ppe) scendono al 6,1% mentre i liberali (in Renew) restano sostanzialmente stabili al 4,2%. Sd è proiettata al 13,9%. I socialdemocratici si portano al 23,1%, i verdi vanno al 15,7% Sinistra al 10,7%.

21:32

Francia, Le Pen: "Siamo pronti a governare la Francia"

“Non posso che salutare con favore questa decisione. Siamo pronti a governare se i francesi vorranno darci la fiducia” in queste nuove elezioni: lo ha detto Marine Le Pen commentando lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale annunciato da Emmanuel Macron.

21:25

Polonia, Tusk avanti ai sovranisti del Pis

In Polonia la Coalizione civica (Ko) di Tusk è avanti al Diritto e Giustizia (PiS) nei primi exit poll: Popolari al 38%, Conservatori al 33,9%.

21:08
Breaking News

Francia, Macron convoca nuove elezioni

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e la convocazione di nuove elezioni il 30 giugno e il 7 luglio.

20:45

Danimarca, socialdemocratici al secondo posto

Secondo i primi exit poll, il partito di opposizione di Verde Sinistra si è assicurato il primo posto con il 18% di consensi, battendo i socialdemocratici del primo ministro Mette Frederiksen al secondo posto con il 15%.

20:16

Germania, Spd verso il peggior risultato della storia alle Europee

Se si confermasse il risultato del 14% attribuito alla Spd dalla proiezione delle 19:58 del primo canale pubblico tedesco Ard, per il partito socialdemocratico tedesco sarebbe il peggior risultato mai ottenuto in tutte le 10 elezioni europee svoltesi finora.

20:15

Croazia, Ppe in testa

In Croazia, secondo le prime proiezioni, la maggioranza dei seggi in palio andrà al gruppo Ppe (5 in tutto). A seguire S&D (4), poi i Verdi (1) e la categoria altri (1).

20:10

Spagna, Avanti PP poi Psoe. Vox si conferma terza forza del paese

Secondo l’exit polls di Sigma 2 per RTVE, il Pp avrebbe vinto le elezioni con il 32,4% dei voti e 21-23 seggi (attualmente sono 13), con un vantaggio di 2 punti sul Psoe che resterebbe al 30,2% e fra 20 e 22 eurodeputati (ora ne hanno 21). Vox, con il 10,4% si conferma terza forza politica, con 6 seggi (ne aveva 4).

La lista di estrema destra “E’ finita la festa”, di Alvise Perez, al suo esordio al Parlamento europeo otterrebbe il 3,9% e 2-3 seggi.

20:00

Francia, Stravince il partito di Le Pen: crolla Macron

Il partito di estrema destra Rassemblement National, con capolista Jordan Bardella, delfino di Marine Le Pen, ha totalizzato, secondo una media degli exit poll diffusi, attorno al 32%. Oltre il doppio di Valérie Hayer, capolista dei macroniani di Renaissance, ferma al 15,2%.

19:55

Germania, Proiezione: Afd primo partito nell'est

Nella parte est della Germania il partito di estrema desta Afd si affermerebbe come primo partito alle elezioni europee col 27,1% e la Spd del cancelliere Olaf Scholz, con un 11,4% dei consensi, sarebbe superata anche dalla neonata formazione dei populisti di sinistra di Sarah Wagenknecht (Bsw), al 13,1%. E’ quanto emerge da una proiezione delle 19:41 di Tagesschau24.

19:45

Ipsos: "In Francia l'astensione cala al 48,6%"

Il 48,6% degli elettori francesi si sono astenuti alle elezioni europee di oggi contro il 49,9% delle elezioni europee del 2019: è quanto emerge da un sondaggio Ipsos per France 2.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Meteo Weekend, previsioni dell’Aeronautica Militare: ancora maltempo al Nord
Ultimo week end di giugno con il caldo che torna a farsi sentire, soprattutto al sud, ma anche con nuovo peggioramento atteso al nord.
continua a leggere...
Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro
Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.
continua a leggere...
New York, la High Line festeggia 15 anni di successo e trasformazione urbana
La High Line di New York celebra 15 anni di vita, trasformandosi da ferrovia abbandonata a parco urbano di fama mondiale.
continua a leggere...