Vai al contenuto

Meteo, domani forti temporali al Nord: ecco le zone a rischio

L’ultimo weekend di giugno sarà caratterizzato da un’Italia divisa in due: al Nord sono previsti forti temporali con rischio di grandinate, mentre al Centro-Sud si intensificherà l’ondata di caldo africano.

Italia – La situazione meteorologica per sabato 29 giugno 2024 si presenta particolarmente complessa, con l’Italia divisa in due dal punto di vista climatico. Mentre il Centro-Sud si prepara ad affrontare un’intensa ondata di caldo africano, il Nord del paese sarà interessato da una perturbazione atlantica che porterà forti temporali e possibili fenomeni estremi.

La giornata inizierà con condizioni generalmente stabili su gran parte del territorio, ma il quadro meteorologico subirà un rapido peggioramento nel corso del pomeriggio e della serata, soprattutto nelle regioni settentrionali.

Le zone a rischio temporali

Le aree più esposte al rischio di temporali intensi saranno il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia occidentale. In queste zone, a partire dal tardo pomeriggio, si prevedono forti rovesci accompagnati da possibili grandinate e raffiche di vento.

Il maltempo non si limiterà a queste regioni: nel corso della notte tra sabato e domenica, i fenomeni temporaleschi potrebbero estendersi anche al Nordest, interessando in particolare il Veneto occidentale e il Trentino.

Rischio di fenomeni estremi

La situazione richiede particolare attenzione a causa del rischio di fenomeni meteorologici estremi. Le celle temporalesche in formazione potrebbero dar luogo a grandinate di grosse dimensioni, con chicchi che in alcuni casi potrebbero superare i 5 cm di diametro. Inoltre, non sono da escludere trombe d’aria e forti raffiche di vento che potrebbero causare danni a strutture e vegetazione.

Il Centro-Sud nella morsa del caldo

Mentre il Nord sarà alle prese con i temporali, il Centro e il Sud Italia si troveranno sotto l’influenza di un’intensa ondata di caldo di origine africana. Le temperature raggiungeranno valori molto elevati, con punte che potrebbero sfiorare i 40°C, specialmente nelle regioni meridionali e nelle isole maggiori.

Evoluzione per domenica 30 giugno

Per la giornata di domenica 30 giugno, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche al Nord, anche se persisterà una certa instabilità sulle zone alpine e prealpine, con possibilità di rovesci e temporali pomeridiani. Al Centro-Sud, invece, continuerà a dominare il bel tempo con temperature elevate, seppur in lieve calo rispetto al giorno precedente.

La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza, soprattutto nelle aree del Nord interessate dai temporali. Si consiglia di tenersi aggiornati sulle previsioni locali e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per eventuali allerte o misure di sicurezza da adottare.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Allerta Meteo Protezione Civile, Allerta Temporali con Grandine e Forti Raffiche di Vento
Allerta gialla, lunedì 1° luglio, al Nord- Est. In arrivo temporali su Veneto, Friuli Venezia Giulia e ampi settori di Emilia- Romagna
continua a leggere...
Meteo, stop a caldo e afa: termometri giù anche di 10°C
L'Italia si prepara a un brusco cambiamento climatico: dopo il picco di calore di oggi, una massa d'aria fresca porterà un netto calo delle temperature, fino a 10°C in meno in alcune zone.
continua a leggere...
Meteo, previsioni per domani, lunedì 1 luglio: instabilità da nord a sud
Previsioni meteo dettagliate per domani, Lunedì 1 Luglio: instabilità diffusa su tutta l'Italia.
continua a leggere...