Cash or Trash, Come Funziona e Come Partecipare

“Cash or Trash” è un programma TV su Canale Nove dove i partecipanti portano oggetti vintage per farli valutare e vendere in un’asta tra mercanti esperti.
Credit © Warner Boss. Discovery

Nel panorama televisivo italiano, i programmi dedicati agli oggetti d’antiquariato e da collezione hanno conquistato un pubblico sempre più ampio. Tra questi, Cash or Trash – Chi offre di più? si è affermato come uno dei format più appassionanti e seguiti. Basato su un format internazionale, il programma offre un mix perfetto di curiosità storica, strategia di vendita e colpi di scena che tengono incollati gli spettatori puntata dopo puntata.

Il meccanismo è semplice ma coinvolgente: un venditore porta un oggetto di valore, spesso trovato in soffitta o ereditato, per sottoporlo alla valutazione di un esperto. Dopo aver ricevuto una stima, si apre la fase più avvincente dello show: la contrattazione con i cinque mercanti d’arte e antiquariato, pronti a sfidarsi per accaparrarsi il pezzo più interessante al miglior prezzo. Tra rilanci, offerte inaspettate e strategie di persuasione, ogni episodio diventa una vera e propria asta carica di emozione.

Ma cosa rende Cash or Trash così apprezzato dal pubblico? Oltre all’elemento competitivo, il programma permette di scoprire la storia e il valore di oggetti spesso insospettabili, regalando aneddoti affascinanti e insegnamenti sul mondo dell’antiquariato. Con una formula dinamica e un cast di mercanti dal carattere ben definito, lo show si è trasformato in un appuntamento imperdibile per gli amanti del vintage e delle trattative adrenaliniche.

Come Funziona “Cash or Trash”?

Il meccanismo del programma è semplice ma coinvolgente. I partecipanti portano in studio oggetti rari o d’antiquariato, che vengono valutati da un esperto, Alessandro Rosa, il quale fornisce una stima dettagliata del loro valore storico ed economico. Successivamente, i mercanti esaminano gli oggetti e fanno le loro offerte. Il venditore può scegliere se accettare l’offerta più alta o riportare l’oggetto a casa.

Alessandro Rosa è un esperto d’arte moderna, antiquariato e design, e svolge un ruolo cruciale nel programma. Egli fornisce valutazioni precise e approfondite degli oggetti presentati, aiutando i venditori a comprendere il loro potenziale valore e i mercanti a determinare le loro offerte.

Chi Sono i Mercanti di Cash or Trash?

Tra i mercanti che partecipano al programma ci sono figure note come Roberta Tagliavini, Giano Del Bufalo, Ada Egidio, Stefano D’Onghia, Federico Bellucci e Giovanni De Santis. Ognuno di loro porta la propria esperienza e interesse nel valutare gli oggetti e fare offerte competitive.

Come Partecipare a “Cash or Trash”?

Per partecipare come venditore a “Cash or Trash”, è necessario visitare il sito di Blu Yazmine, la società che gestisce i casting del programma. Dopo aver selezionato la sezione “Casting”, si deve inserire i propri dati personali e caricare foto degli oggetti che si desidera vendere, insieme a una breve descrizione. Una volta inviata la candidatura, si attende la selezione per partecipare a una puntata. La produzione accetta candidature anche tramite email all’indirizzo cashortrash@bluyazmine.it . Nella mail, bisogna includere la descrizione dettagliata dell’oggetto e delle foto di buona qualità.

Partecipare a “Cash or Trash” offre l’opportunità unica di far valutare i propri oggetti d’epoca da esperti e di poter concludere affari vantaggiosi con mercanti specializzati. Inoltre, il programma è una finestra sul mondo del collezionismo e dell’antiquariato, dove oggetti apparentemente comuni possono rivelarsi veri e propri tesori.