Meteo Weekend, Forte Maltempo con Pioggia e Neve: tutti i dettagli

Un ciclone invernale, alimentato da aria gelida artica, colpirà l’Italia nel weekend, portando temporali, neve fino a quote basse e venti forti. Le regioni del Centro-Sud saranno le più colpite.

Italia – Il prossimo weekend si preannuncia come un periodo di intensa attività meteorologica sull’Italia, con l’arrivo di una tempesta invernale che coinvolgerà gran parte del Paese. Questo evento è causato da un flusso di aria gelida proveniente dal Nord Europa, di origine artica, che inizierà ad affluire sul bacino del Mediterraneo già da venerdì 14 febbraio. L’ingresso di questa massa d’aria fredda attraverso la Porta della Bora darà il via a una fase di maltempo caratterizzata da un drastico calo delle temperature e da nevicate che potrebbero raggiungere quote di pianura.

La configurazione meteorologica favorirà la formazione di un ciclone mediterraneo, che sabato 15 febbraio scatenerà una tempesta invernale con precipitazioni intense, soprattutto sul versante tirrenico del Centro-Sud e sulle due Isole maggiori. La velocità dell’irruzione fredda e lo scontro con l’aria mite e umida preesistente creeranno le condizioni ideali per forti temporali, anche sotto forma di nubifragio, che potrebbero causare locali allagamenti.

Nella sera e nella notte di sabato, l’ulteriore afflusso di aria fredda in quota provocherà intense bufere di neve sul versante Adriatico, con fiocchi che potrebbero scendere fino a quote di circa 300 metri su Marche, Abruzzo e Molise, e oltre i 700-800 metri in Campania, Basilicata e Calabria. Domenica 16 febbraio, le ultime precipitazioni si concentreranno al Sud e sulla Sicilia, prima che il ciclone si allontani velocemente dal Paese.

Al suo posto, un campo di alta pressione garantirà maggiori spazi soleggiati, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, anche se le temperature rimarranno basse, specie di notte e al primo mattino. Tuttavia, questa tregua dal maltempo non sembra destinata a durare a lungo, poiché una forte perturbazione atlantica potrebbe investire l’Italia nella prossima settimana, portando nuove piogge e nevicate. Questo scenario conferma che il mese di febbraio continuerà a essere caratterizzato da una dinamica meteorologica invernale, con periodi di freddo e precipitazioni significative.