Il weekend meteorologico in Italia sarà caratterizzato da un graduale cambiamento delle condizioni atmosferiche a causa dell’indebolimento di un’area di alta pressione sull’Europa occidentale. Questo consentirà l’arrivo di aria umida atlantica e piogge isolate, preannunciando l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica che colpirà l’Italia da venerdì a tutto il weekend. Le correnti saranno miti, con neve prevista principalmente sulle Alpi.

Venerdì, ci si aspettano piogge abbondanti nel Nordovest e nella Lombardia, con possibili temporali in Liguria. Nel frattempo, le temperature saliranno al Centro Sud e diminuiranno al Nord.

Sabato, un vortice di bassa pressione si sposterà verso il nord Italia, portando precipitazioni e temporali in varie regioni, con neve attesa sulle Alpi. Le temperature diminuiranno, ma in diversi casi saranno superiori alla media.

Domenica, la situazione meteorologica vedrà un altro vortice causare instabilità in tutta l’Italia, con neve prevista sulle Alpi e precipitazioni nel basso Tirreno. Le temperature scenderanno leggermente, ma si manterranno nella media.
Le previsioni indicano un’intensa perturbazione atlantica e una rimonta di aria umida, con piogge abbondanti e neve sulle Alpi. Le temperature subiranno variazioni e la ventilazione sarà forte in diverse aree. Questo scenario meteo avrà un impatto significativo in tutto il paese, richiedendo attenzione e preparazione da parte dei cittadini.