Forse ci siamo, secondo le ultime proiezioni l’Italia dovrebbe essere coinvolta da un flusso di aria fredda a partire dal 28 gennaio catapultando così l’Italia nell’inverno con ben 2 mesi di ritardo.
Quindi già tra il 28 e il 29 gennaio i famigerati “giorni della merla” le temperature scenderanno su valori prossimi, se non inferiori, alla norma del periodo.
Non avremo solo l’abbassamento delle temperature, ma secondo l ultime proiezioni farà la comparsa anche la prima neve fino a bassa quota, con coinvolgimento non solo le pianure del nord, ma anche del centro.
Ulteriori flussi di aria fredda continueranno mantenendo le temperature rigide fino ai primissimi giorni di febbraio.
Dopo le previsioni che parlavano di nevicate in tutto il nord Italia a partire dal 15 gennaio, ma smentite poi nei fatti, speriamo che questa volta si possa avere conferma in concreto perché diciamolo, un po’ di neve non fa mai male.