Italia – Il panorama meteorologico italiano è destinato a subire un significativo peggioramento nelle prossime ore, con l’arrivo di piogge e nevicate che colpiranno diverse regioni a partire da venerdì 7 febbraio. Fino a giovedì 6 febbraio, il Paese è stato avvolto da una vasta area di alta pressione di matrice azzorriana, che ha garantito condizioni stabili, sebbene con gelide nebbie sulla Pianura Padana e annuvolamenti residui sulla Sicilia, influenzati da una circolazione ciclonica vicino al Nord Africa.
Tuttavia, da venerdì 7 febbraio, la circolazione atmosferica subirà un graduale cambiamento. L’anticiclone delle Azzorre si dividerà: una parte si sposterà verso nord, in direzione della Scandinavia, innescando la discesa di masse d’aria fredda verso l’Europa centro-occidentale; l’altra parte tornerà verso le Isole Azzorre. I venti freddi da est contribuiranno alla formazione di un vortice ciclonico che si estenderà dalla Francia alla Spagna, portando un peggioramento delle condizioni meteo anche in Italia.
Venerdì 7 febbraio sarà segnato da un deterioramento delle condizioni meteo, con piogge sparse e temporali isolati sui settori tirrenici del Centro e sulla Sardegna. Le precipitazioni si estenderanno anche alle regioni del Nord-Ovest, come Liguria e Piemonte, sebbene inizialmente deboli. La neve potrà imbiancare i rilievi piemontesi a quote molto basse, a causa del calo delle temperature e dei venti di Grecale.
Questo sarà solo il preludio a un peggioramento più marcato nel weekend, quando piogge, nevicate e un deciso calo termico si estenderanno a gran parte del Paese. Le regioni settentrionali, come Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, saranno particolarmente esposte a nevicate anche a bassa quota, mentre il Centro-Sud vedrà un clima più variabile con possibilità di piogge e nevicate sui rilievi appenninici. Il Sud Italia sarà meno colpito, ma potrebbe registrare alcune precipitazioni isolate.