Vai al contenuto

Meteo, nuove nevicate in arrivo entro il weekend: ecco dove

Una nuova perturbazione porta neve sulle Alpi e a tratti anche sugli Appennini. Accumuli fino a 50 cm con pericolo valanghe elevato.

Un’imminente perturbazione colpirà l’arco alpino portando condizioni meteorologiche avverse, con nevicate deboli previste sul settore occidentale e fenomeni più intensi sul settore centro-orientale. Secondo le previsioni, le Alpi centro-orientali saranno le più colpite, con accumuli di neve che potrebbero raggiungere quota 40/50cm sopra i 2000m in alcune aree montane.

Località rinomate come Madesimo, Bormio, Ortisei, Aprica, Folgarida, Andalo, Cortina d’Ampezzo, Livigno, Madonna di Campiglio e Solda dovranno prepararsi ad affrontare nevicate di varia entità. Si prevedono accumuli che potrebbero raggiungere anche mezzo metro di neve a Solda.

Il rischio valanghe rimarrà elevato, in particolare sulle Alpi centro-orientali, con una prevista intensificazione nelle prossime 24 ore. Si raccomanda la massima attenzione e prudenza nelle zone montane interessate.

Le previsioni indicano la possibilità di nevicate sull’Appennino centro-settentrionale, con la prospettiva di neve accompagnata da temporali sulla dorsale tosco-emiliana. Giovedì sono previste nevicate sull’Appennino centrale, seguite da precipitazioni sulle Alpi centro-occidentali venerdì.

Per il weekend, si prevedono nevicate consistenti su gran parte dell’arco alpino e sull’Appennino settentrionale sopra i 1000/1200m. Si consiglia a chiunque si trovi in queste zone di prestare particolare attenzione alle condizioni meteorologiche e di prendere le dovute precauzioni.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Meteo Weekend, previsioni dell’Aeronautica Militare: ancora maltempo al Nord
Ultimo week end di giugno con il caldo che torna a farsi sentire, soprattutto al sud, ma anche con nuovo peggioramento atteso al nord.
continua a leggere...
Meteo, nuova ondata di Maltempo a luglio: Forti Temporali al Nord e Centro
Una nuova perturbazione colpirà il Nord Italia dal 1° luglio, estendendosi al Centro il 2 luglio. Sono attesi forti temporali con possibili grandinate e un netto calo delle temperature.
continua a leggere...
Meteo, previsioni per domani, venerdì 28 giugno: sole e caldo su tutta la penisola
Previsioni meteo dettagliate per domani, Venerdì 28 Giugno: sole e caldo diffusi su tutta l'Italia.
continua a leggere...