L’Italia si appresta a vivere una giornata di sabato 23 marzo 2024 all’insegna di una variabilità climatica che vedrà il Nord affrontare condizioni meteo instabili, mentre il Centro e il Sud godranno di una situazione più mite e soleggiata. Le previsioni meteo delineano un quadro in cui le perturbazioni atlantiche influenzeranno soprattutto le regioni settentrionali, portando piogge e nevicate sulle Alpi.
Al contempo, le regioni centrali e meridionali si distingueranno per un clima più stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi che favoriranno attività all’aperto e viaggi. Le temperature, in linea con la media stagionale, completeranno lo scenario di questo fine settimana primaverile, offrendo agli italiani un’ampia gamma di condizioni atmosferiche.

Al Nord, ed in particolar modo al Nordovest, si prevede un peggioramento con rovesci in estensione al Triveneto nel corso della giornata e neve sulle Alpi a quote superiori agli 800 metri. Le temperature saranno stabili, con massime comprese tra i 17 e i 21 gradi. Al Nord-Est, nubi sparse con ampie schiarite sulla laguna veneta e sulle Dolomiti, mentre altrove si attende pioggia debole.
Al Centro le regioni tirreniche vedranno annuvolamenti e qualche pioggia in arrivo in Toscana, mentre sulle regioni adriatiche si prevede un tempo soleggiato o al più velato. Le temperature rimarranno stabili, con massime che varieranno tra i 17 e i 22 gradi.
Al Sud si prevedono addensamenti a carattere innocuo su Sardegna occidentale e tirreniche peninsulari, con più sole nelle altre aree. Le temperature saranno stabili, con massime comprese tra i 14 e i 19 gradi. Sulle isole maggiori, si prevedono nubi sparse con ampie schiarite sul cagliaritano, mentre altrove il tempo sarà sereno. Le temperature seguiranno la tendenza generale del Sud, mantenendosi stabili.

Il 23 marzo 2024 vedrà l’Italia divisa tra un Nord che dovrà fare i conti con precipitazioni e nevicate in montagna, e un Centro-Sud generalmente più stabile e soleggiato. Le temperature si manterranno su valori tipici del periodo, contribuendo a delineare uno scenario meteorologico variegato ma in linea con le attese stagionali.