Italia – L’anticiclone africano sta portando un’ondata di caldo intenso sull’Italia, con temperature che raggiungeranno valori estivi già da giovedì 20 giugno. Le regioni meridionali e insulari saranno le più colpite, con picchi di 40°C in alcune aree interne di Sardegna e Sicilia. Anche le città del Centro-Nord, come Roma e Firenze, raggiungeranno temperature elevate, fino a 38°C.
Tuttavia, il weekend del 22-23 giugno 2024 segnerà un cambio di scenario. L’anticiclone africano inizierà a perdere potenza, permettendo l’ingresso di aria più fresca e instabile. Ciò porterà a un calo termico e a temporali su molte regioni, specie al Nordovest.
La giornata di sabato 22 giugno sarà caratterizzata da un aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali in estensione dalle Alpi verso le zone di pianura. Le temperature inizieranno a calare, specie al Nordovest restando però stabili al Sud.
Domenica 23 giugno sarà ancora instabile con le temperature che inizieranno a calare anche in molta parte del Sud Italia riportandole a valori più tipici del periodo.
È importante sottolineare come lo scontro tra la massa d’aria calda portata dall’Anticiclone Africano e le fredde correnti atlantiche porteranno a temporali di forte intensità con un rischio elevato di grandine di grandi dimensioni.