Italia – Il Festival di Sanremo 2025 continua a registrare numeri impressionanti di ascolto, con la seconda serata che ha raggiunto un pubblico di 11 milioni e 700 mila spettatori, corrispondenti al 64,5% di share sulla Total Audience, che include non solo la televisione tradizionale ma anche le piattaforme di streaming e i dispositivi mobili. Questi dati rappresentano un significativo aumento rispetto alla seconda serata dell’edizione 2024, condotta da Amadeus, che aveva contato 10 milioni e 361 mila spettatori con un share del 60,1%.
La conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, sembra aver mantenuto alta l’attenzione del pubblico, confermando il trend positivo iniziato con la prima serata, che aveva già superato i risultati dell’edizione precedente con 12,6 milioni di spettatori e un share del 65,3%. La presenza di ospiti di rilievo e le esibizioni dei concorrenti hanno contribuito a rendere lo spettacolo dinamico e accattivante, consolidando la posizione del Festival come evento centrale nel panorama televisivo italiano.
La sfida tra Conti e Amadeus si conferma quindi vinta da Conti, che riesce a mantenere alti gli ascolti anche nella seconda serata, un risultato che solitamente prelude a un successo duraturo per tutta la durata del Festival. I dati di ascolto riflettono anche il cambiamento nelle abitudini di fruizione degli spettatori, che sempre più spesso guardano i programmi su piattaforme online e dispositivi mobili, grazie alla metrica Total Audience introdotta a dicembre 2024.