Vai al contenuto

Stati Uniti, addio laurea, molto meglio un titolo tecnico professionale

La Generazione Z negli USA dice addio alle Università e si orienta verso titoli tecnico-professionali, ritenuti più vantaggiosi in termini di impiego e retribuzione.

Credit © Unsplash

La Generazione Z, ovvero i giovani nati tra la metà degli anni ’90 e l’inizio del 2010, sta ridefinendo il proprio percorso educativo e professionale negli Stati Uniti, distaccandosi progressivamente dall’istruzione universitaria tradizionale. Questo cambiamento di rotta è motivato dalla percezione che un titolo tecnico-professionale possa garantire un inserimento più rapido nel mondo del lavoro e retribuzioni più elevate rispetto a quelle offerte ai neolaureati.

Il fenomeno è stato analizzato e descritto da Federico Rampini per CorriereTv, evidenziando come il mercato del lavoro americano stia influenzando le scelte formative della Generazione Z. La tendenza è supportata da dati concreti, come il calo di iscrizioni a prestigiose università come Harvard, dove la retta annuale può raggiungere i 70 mila dollari. Tale investimento economico, unito a una crescente critica verso un sistema educativo percepito come incline al “lavaggio del cervello” e all’indottrinamento ideologico, sta spingendo i giovani a riconsiderare il rapporto costi-benefici dell’istruzione superiore.

In questo contesto, le professioni tecniche e manuali stanno guadagnando terreno. Ad esempio, le iscrizioni agli istituti tecnico-professionali che offrono formazione in settori come l’edilizia sono aumentate del 23% in un solo anno. La scelta di queste carriere non è casuale: un capomastro edile, per esempio, può arrivare a guadagnare mediamente 10 mila dollari all’anno in più rispetto a un contabile o a un esperto informatico assunto subito dopo la laurea.

Il deflusso di studenti dalle università verso le scuole di formazione tecnico-professionale è un segnale di come la Generazione Z stia cercando strade alternative per avviarsi verso carriere in linea con le richieste del mercato. Questo spostamento di interesse evidenzia una rinnovata valutazione delle opportunità lavorative, dove la formazione pratica e specializzata sembra offrire vantaggi immediati e tangibili.

Per ricevere in anteprima le notizie scarica GRATIS la nostra App

Sanità, gratuita solo per i cittadini italiani ed europei: ecco di cosa si tratta
Un'idea forte, dirompete ma per chi la propone necessaria: offrire la sanità gratuita solo per i cittadini italiani ed europei. Per gli stranieri obbligo di assicurazione sanitaria.
continua a leggere...
Allerta Meteo ESTOFEX, Allarme Grandine “Gigantesca” e Rischio Tornado: ecco dove
Diramato nuovo Allerta Meteo di Livello 3 (Estremamente Pericoloso) per parte del Nord Italia: ecco tutti i dettagli
continua a leggere...
Meteo, domani forti temporali al Nord: ecco le zone a rischio
L'ultimo weekend di giugno sarà caratterizzato da un'Italia divisa in due: al Nord sono previsti forti temporali con rischio di grandinate, mentre al Centro-Sud si intensificherà l'ondata di caldo africano.
continua a leggere...